Farro monococco e glutine: chiarimenti fondamentali

In questo approfondimento, continuiamo il nostro viaggio alla scoperta del farro monococco, focalizzandoci sul rapporto con il glutine. Come già visto nell’articolo principale su proprietà e benefici, questo cereale antico si distingue per tanti aspetti nutrizionali e agronomici; ora ne esploriamo il contenuto proteico “a base di glutine” e cosa significa per chi ha esigenze […]
Agricoltura VIVA: mietitura e trebbiatura

Dopo mesi di lavoro nei campi, tra decisioni agronomiche, monitoraggi e attese, si arriva al momento più intenso, simbolico e delicato di tutta la campagna agricola: la mietitura e trebbiatura del grano. È l’atto finale, ma anche l’inizio di un nuovo ciclo. Per chi, come noi in VIVA, la farina la coltiva, la mietitura non […]
Come si nutrono le piante?

Come si nutrono le piante?Quando si parla di nutrizione delle piante, la mente corre subito ai fertilizzanti, alle concimazioni o alle problematiche. In realtà, quello che accade sotto la superficie del suolo è molto più complesso di una semplice “somministrazione” di nutrienti.Ogni pianta, grano compreso, è protagonista di un vero e proprio dialogo con il […]
A che futuro stiamo lavorando?

Al centro del nostro lavoro in VIVA, abbiamo un’ambizione profonda: trasformare l’agricoltura in un vero e proprio ecosistema di sostenibilità, qualità e innovazione. Il nostro futuro sarà una storia di cura, scoperta e impatto positivo sul pianeta. Segale: dal margine al centro Con il progetto Da 0 a 100% Segale, oggi guidiamo panificatori e pizzaioli […]
Agricoltura VIVA: la fioritura del grano

Nell’evoluzione della pianta di grano, la fioritura rappresenta una delle tappe più delicate e decisive. È proprio in questi giorni, verso Maggio, che si gioca buona parte del potenziale produttivo di una spiga. Nel nostro percorso all’interno del ciclo di crescita del grano, dopo la semina, la levata e la nascita della spiga, è ora […]
Che cos’è il carbon farming o agricoltura del carbonio

In un’epoca in cui la crisi climatica impone azioni urgenti e innovative, l’agricoltura emerge non solo come parte del problema, ma come una soluzione fondamentale. Il settore agricolo, pur contribuendo significativamente alle emissioni globali di gas serra, è l’unico in grado di trasformarsi da emettitore a “pozzo” di carbonio. È in questo contesto che si […]
Farro monococco: proprietà, caratteristiche e benefici

Il farro monococco (Triticum monococcum), noto anche come “Einkorn” (dal tedesco “un chicco”), è uno dei più antichi cereali coltivati dall’uomo arrivati fino ai giorni nostri senza subirne modificazioni. Coltivato fin dal 7.500 a.C. nella Mezzaluna Fertile, oggi riscopriamo questo cereale rustico nella nostra filiera VIVA, valorizzando aree marginali meno adatte al grano tenero e […]
Panificare con la segale: perché è più complessa del frumento

Noi di VIVA sappiamo bene che panificare con la segale richiede tecniche e attenzioni diverse rispetto al più comune frumento. Per questo, nel nostro progetto “Da 0 a 100% Segale”, accompagniamo i panificatori alla scoperta dei segreti necessari per dominare questo cereale unico, dal classico bauletto con semi Rugbrød, fino alla rustica e meravigliosa torta […]
Perché la macinazione a pietra è preferibile per la farina di segale?

Noi di VIVA crediamo che la qualità della nostra farina di segale inizi dal rispetto profondo del cereale, fin dal campo. Per questo, la macinazione a pietra è l’unico metodo che adottiamo per tutti i nostri cereali, segale inclusa. In questo articolo ti spiego perché, più di ogni altra tecnica, la macinazione a pietra esalta […]
Composizione Terreno: cos’è e perché fa la differenza in agricoltura

In VIVA sappiamo che la composizione terreno è fondamentale per determinare la qualità delle nostre farine. Per questo, esploriamo come un terreno diventi “fertile” grazie a un equilibrio di componenti e pratiche sostenibili. Cos’è la composizione terreno? La composizione terreno è l’insieme di: Queste componenti interagiscono in un sistema dinamico che supporta la vita e […]