Noi di VIVA crediamo che la qualità della nostra farina di segale inizi dal rispetto profondo del cereale, fin dal campo. Per questo, la macinazione a pietra è l’unico metodo che adottiamo per tutti i nostri cereali, segale inclusa. In questo articolo ti spiego perché, più di ogni altra tecnica, la macinazione a pietra esalta le potenzialità della nostra segale.

Integrità del chicco: approccio “a tutto corpo”
La segale è un cereale dalla crusca molto ricca di fibre, vitamine e minerali. Quando maciniamo a pietra:
- Tutto il chicco – endosperma, crusca e germe – viene frantumato insieme
- Non c’è separazione preventiva né ricombinazione post-macinazione
- Otteniamo una farina che conserva in modo naturale tutte le parti nutritive della segale
Questo “metodo a tutto corpo” contrasta con la macinazione a cilindri, che scinde e poi riconnette le frazioni del chicco, spesso a scapito dell’integrità e dell’equilibrio del cereale.
Preservare gli aromi e i nutrienti con la macinazione a pietra
La macinazione a pietra è un processo trasformazione unico:
- Le mole di pietra frantumano la segale con uno sfregamento controllato, non con pressione eccessiva
- Questo evita l’innalzamento eccessivo di temperatura, che in processi più invasivi può degradare enzimi, profumi e nutrienti
- Il risultato è una farina di segale integrale dal profilo aromatico ricco
Per approfondire le specifiche proprietà nutrizionali della farina di segale, ti rimando al nostro articolo dedicato sulle proprietà nutrizionali della segale.

Genuinità e tradizione: un valore che va oltre la resa
La scelta della macinazione a pietra non è una “moda”: per noi è il modo migliore per onorare un cereale che ha ricevuto cure in campo: dalla selezione delle migliori varietà di segale fino alla raccolta.
- Autenticità: ogni sacco di farina mantiene il carattere originale della segale
- Rusticità: la molitura a pietra dona al pane e ai prodotti da forno un aspetto e un sapore autentici
- Valore artigianale: un collegamento diretto tra lavoro in campo e trasformazione, senza ulteriori passaggi che potrebbero comprometterne il profilo sensoriale

Il nostro impegno in filiera
La filiera VIVA parte dal terreno e arriva al sacchetto di farina con un unico principio: cura totale del cereale. La macinazione a pietra chiude idealmente questo ciclo, garantendo che l’attenzione dedicata in ogni fase, dalla semina alla trebbiatura, si rifletta in un prodotto finale di livello superiore.
Adesso tocca a te portare avanti questi valori nel trasformare la nostra farina nel tuo migior pane!