Perché abbiamo scelto di fare un progetto di filiera

E’ inequivocabile che l’interesse delle persone verso l’origine e il percorso che un alimento compie dal campo alla tavola è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi dieci anni. Noi di VIVA abbiamo sempre e continuiamo a credere che questa attenzione sia fondamentale per garantire prodotti di eccellenza, sostenibili e carichi di valore. Ed è per […]
Macinazione a pietra: perché solo integrali e tipo 1

Noi di VIVA crediamo che la qualità del pane inizi dalla scelta del grano e dalla sua lavorazione. Nel nostro precedente articolo vi abbiamo spiegato perchè in un’epoca in cui la tecnologia industriale ha dominato il mercato, il ritorno alla macinazione a pietra rappresenta un’ancora di salvezza per chi, come noi, vuole preservare l’integrità nutrizionale […]
Carbon footprint, che cos’è?

Noi di VIVA crediamo che per costruire un futuro sostenibile sia fondamentale conoscere l’impatto ambientale delle nostre attività. Il carbon footprint, o impronta di carbonio, è uno strumento essenziale in questo percorso: misura il totale delle emissioni di gas serra, espresse in tonnellate di CO₂ equivalente (tCO₂e), generate direttamente o indirettamente dalle attività di un […]
Grano tenero: proprietà, caratteristiche e benefici

Il buon pane nasce sempre dal buon grano e questo è il pensiero fondante di VIVA.Il grano tenero (Triticum aestivum) è una delle due principali varietà di frumento coltivate a livello globale e rappresenta il pilastro della nostra filiera, dalla coltivazione fino alla produzione della nostra farina. In questo articolo vi voglio raccontare cosa rende […]
Biodiversità in Agricoltura: Il nostro Progetto VIVA

Nel mondo dell’agricoltura, la domanda del mercato e i prezzi di scambio spingono molti agricoltori a scegliere coltivazioni specifiche. Pur essendoci politiche che incentivano la biodiversità, è la pressione economica a orientare le scelte verso pochi cereali. Al contrario, con il nostro progetto di filiera VIVA vogliamo dimostrare che la diversificazione porta enormi benefici in […]
Agricoltura VIVA – Il Monitoraggio

Proseguiamo il nostro viaggio nell’Agricoltura VIVA esplorando il nostro Progetto di Filiera per un’Agricoltura di Precisione di qualità. Il monitoraggio agricoltura di precisione, dalla semina al raccolto, vede ogni fase seguita con cura e attenzione, garantendo un prodotto finale che rispecchia i nostri valori di sostenibilità e eccellenza. Il Grano: Dalla Nascita al Monitoraggio La […]
Perché VIVA è sostenibile?

Nel nostro precedente articolo, abbiamo esplorato il significato di sostenibilità, un concetto che abbraccia economia, ambiente, sicurezza alimentare e aspetti sociali. Dopo averti spiegato che cos’è un progetto di filiera, oggi ti spieghiamo perché il progetto di filiera ViVa è sinonimo di sostenibilità, concretizza questi principi, dimostrando che la sostenibilità è al centro del nostro […]
Riduzione delle Emissioni con l’Agricoltura di Precisione: I Benefici del Progetto di Filiera VIVA

In un precedente articolo (CO2 equivalente: la chiave per un futuro sostenibile) abbiamo esplorato il concetto di CO2 equivalente, spiegando come ogni scelta quotidiana possa essere misurata per comprenderne l’impatto ambientale. Oggi vogliamo mostrarvi come le decisioni intraprese all’interno del Progetto VIVA agricoltura di precisione e sostenibilità abbiano portato a un’evoluzione significativa verso la sostenibilità. […]
Che cos’è un progetto di filiera?

Quando parliamo di filiera, spesso ci si concentra sulla provenienza e la qualità delle materie prime. Molti produttori si limitano a stringere contratti che garantiscono tracciabilità e conformità. Ma per noi di VIVA, la filiera è molto più di questo: è un meccanismo in cui ogni elemento contribuisce all’eccellenza, insomma un vero e proprio Progetto […]