Perché abbiamo scelto di fare un progetto di filiera

E’ inequivocabile che l’interesse delle persone verso l’origine e il percorso che un alimento compie dal campo alla tavola è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi dieci anni. Noi di VIVA abbiamo sempre e continuiamo a credere che questa attenzione sia fondamentale per garantire prodotti di eccellenza, sostenibili e carichi di valore. Ed è per […]
Macinazione a pietra: perché solo integrali e tipo 1

Noi di VIVA crediamo che la qualità del pane inizi dalla scelta del grano e dalla sua lavorazione. Nel nostro precedente articolo vi abbiamo spiegato perchè in un’epoca in cui la tecnologia industriale ha dominato il mercato, il ritorno alla macinazione a pietra rappresenta un’ancora di salvezza per chi, come noi, vuole preservare l’integrità nutrizionale […]
Carbon footprint, che cos’è?

Noi di VIVA crediamo che per costruire un futuro sostenibile sia fondamentale conoscere l’impatto ambientale delle nostre attività. Il carbon footprint, o impronta di carbonio, è uno strumento essenziale in questo percorso: misura il totale delle emissioni di gas serra, espresse in tonnellate di CO₂ equivalente (tCO₂e), generate direttamente o indirettamente dalle attività di un […]
Biodiversità in Agricoltura: Il nostro Progetto VIVA

Nel mondo dell’agricoltura, la domanda del mercato e i prezzi di scambio spingono molti agricoltori a scegliere coltivazioni specifiche. Pur essendoci politiche che incentivano la biodiversità, è la pressione economica a orientare le scelte verso pochi cereali. Al contrario, con il nostro progetto di filiera VIVA vogliamo dimostrare che la diversificazione porta enormi benefici in […]
Perché VIVA è sostenibile?

Nel nostro precedente articolo, abbiamo esplorato il significato di sostenibilità, un concetto che abbraccia economia, ambiente, sicurezza alimentare e aspetti sociali. Dopo averti spiegato che cos’è un progetto di filiera, oggi ti spieghiamo perché il progetto di filiera ViVa è sinonimo di sostenibilità, concretizza questi principi, dimostrando che la sostenibilità è al centro del nostro […]
Impasto Diretto o Indiretto: Qual è il Migliore per Panificare con la Segale?

La segale, uno dei cereali più antichi e affascinanti, offre un profilo nutrizionale unico, ma richiede una particolare attenzione nella panificazione. A differenza del frumento, la segale ha una bassa capacità di formare glutine e una spiccata attività enzimatica, che rendono i suoi impasti più difficili da gestire. Per ottenere un pane di qualità, è […]