VIVA

Agricoltura VIVA: mietitura e trebbiatura

Dopo mesi di lavoro nei campi, tra decisioni agronomiche, monitoraggi e attese, si arriva al momento più intenso, simbolico e delicato di tutta la campagna agricola: la mietitura e trebbiatura del grano. È l’atto finale, ma anche l’inizio di un nuovo ciclo. Per chi, come noi in VIVA, la farina la coltiva, la mietitura non […]

Come si nutrono le piante?

Come si nutrono le piante?Quando si parla di nutrizione delle piante, la mente corre subito ai fertilizzanti, alle concimazioni o alle problematiche. In realtà, quello che accade sotto la superficie del suolo è molto più complesso di una semplice “somministrazione” di nutrienti.Ogni pianta, grano compreso, è protagonista di un vero e proprio dialogo con il […]

Agricoltura VIVA: la fioritura del grano

Nell’evoluzione della pianta di grano, la fioritura rappresenta una delle tappe più delicate e decisive. È proprio in questi giorni, verso Maggio, che si gioca buona parte del potenziale produttivo di una spiga. Nel nostro percorso all’interno del ciclo di crescita del grano, dopo la semina, la levata e la nascita della spiga, è ora […]

Agricoltura VIVA – Il Monitoraggio

Proseguiamo il nostro viaggio nell’Agricoltura VIVA esplorando il nostro Progetto di Filiera per un’Agricoltura di Precisione di qualità. Il monitoraggio agricoltura di precisione, dalla semina al raccolto, vede ogni fase seguita con cura e attenzione, garantendo un prodotto finale che rispecchia i nostri valori di sostenibilità e eccellenza. Il Grano: Dalla Nascita al Monitoraggio La […]

Da dove arriva il grano?

Un viaggio dalla coltivazione al pane Il grano è uno degli alimenti fondamentali della nostra dieta, ma da dove arriva il grano esattamente? La sua storia inizia nei campi, dove viene coltivato con metodi che variano a seconda delle condizioni climatiche e geografiche. In questo articolo, esploreremo la coltivazione del grano tenero, focalizzandoci sul territorio […]