Privacy Policy
Informazioni sulla privacy
INFORMAZIONI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REG. UE N. 679/2016 (“GDPR”)
Di seguito sono illustrate le informazioni relative al trattamento dei dati connesso alla navigazione sul sito www.vivalafarina.it (d’ora in poi “Sito”) e all’evasione delle richieste pervenute via email a Viva S.r.l.
Gli interessati possono trovare in questa informativa i dettagli su finalità e modalità del trattamento e sull’esercizio dei loro diritti.
In generale, Viva S.r.l. tratta dati personali a seguito della navigazione del Sito, dell’invio di richieste via email e per telefono (ai destinatari nella sezione “Contatti” o agli indirizzi email indicati nel Sito) e ai fini dell’invio di newsletter.
- Titolare del trattamento
Viva S.r.l., con sede legale in Via Don Orione 16/c 12039 Verzuolo (CN) è il titolare del trattamento (d’ora in poi “Viva la Farina”).
- Modalità di raccolta dei dati
I dati sono raccolti direttamente dai soggetti interessati, quando navigano sul Sito, inviano email o comunicazioni a Viva la Farina o chiedono di iscriversi alla newsletter di Viva la Farina (d’ora in poi “Newsletter”). In nessun caso la comunicazione dei dati è obbligatoria, tuttavia, l’omessa indicazione di tali dati potrebbe precludere a Viva la Farina la possibilità di evadere le richieste pervenute.
- Tipologia di dati trattati
3.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
3.2 Cookie
I cookies raccolgono informazioni tra le quali rientrano dati che potenzialmente possono consentire di indentificare un soggetto interessato. Per il trattamento dei dati tramite cookie, si prega di prendere visione della relativa policy, disponibile al seguente link: www.vivalafarina.it/cookie
3.3 Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o le comunicazioni inviate tramite l’uso della sezione “Contatti”, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché di ogni altro dato personale inserito in tali comunicazioni.
3.4 Dati pubblicati sui social media.
Ad esempio, trattiamo dei dati postati sui social media terzi cui abbiamo accesso attraverso le funzionalità dei social media che hai abilitato quando ti sei registrato su tali piattaforme. Potremmo utilizzare e ripubblicare i dati che posti online pubblicamente, mediante gli strumenti di condivisione dei social media, conformemente al GDPR e ai termini e alle condizioni d’uso dei social media che hai accettato.
- Finalità e base giuridica del trattamento dei dati; periodo di conservazione
4.1 Per rispondere alle richieste pervenute attraverso i canali di comunicazione pubblicati sul Sito (email, telefono, fax, ecc..).
La base giuridica di questo trattamento è legittimo interesse di Viva la Farina a comunicare con il pubblico e rispondere alle richieste di potenziali clienti, fornitori, distributori ed altri soggetti interessati. Il tempo di conservazione di tali dati è pari al tempo necessario ad evadere la richiesta. Tale periodo di conservazione potrebbe rivelarsi più lungo qualora il soggetto interessato sia oggetto di altro specifico trattamento.
4.2 Per l’invio delle newsletter di Viva la Farina.
Qualora il soggetto interessato lo richieda iscrivendosi nella homepage del sito, Viva la Farina invierà una newsletter periodica relativa alle novità e alle offerte commerciali della società . La base giuridica di questo trattamento è il consenso dell’interessato. Il periodo di conservazione dei dati personali in questo caso decorre da quando l’interessato si iscrive alla newsletter fino alla data di cancellazione dalla mailing list richiesta dall’interessato.
4.3 Per prevenire o controllare condotte illecite o per proteggere e far valere diritti.
Per esempio, Viva la Farina potrebbe usare i dati dei soggetti interessati per prevenire o perseguire illeciti o violazioni di diritti di proprietà intellettuale/industriale (anche di terze parti) o reati informatici o commessi mediante reti telematiche. La base giuridica di tale trattamento è il legittimo interesse di Viva la Farina quale titolare del trattamento. Il periodo di conservazione dei tuoi dati è pari al tempo ragionevolmente necessario a far valere i diritti di Viva la farina dal momento in cui quest’ultima venga a conoscenza dell’illecito o della sua potenziale commissione.
In relazione alle finalità sopra indicate, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto della legge.
- I diritti dell’interessato.
Puoi rivolgerti a Viva la farina per chiedere l’accesso ai tuoi dati personali, conoscere l’esistenza degli stessi, chiedere la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento, per opporti al trattamento e chiedere la portabilità dei tuoi dati; puoi altresì revocare il consenso in qualsiasi momento (ciò non pregiudicherà la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca).
Quando eserciti il diritto di accesso, puoi richiedere informazioni su chi tratta i tuoi dati, per quali finalità e per quanto tempo, con chi sono condivisi i tuoi dati e se sono trasferiti verso paesi terzi, e puoi altresì chiedere di non essere sottoposto a trattamenti automatizzati come la profilazione.
Hai diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali e di chiedere a titolari, in qualsiasi momento, informazioni circa i responsabili del trattamento e i soggetti autorizzati dai titolari del trattamento a trattare i tuoi dati.
Puoi esercitare i tuoi diritti rivolgendoti a Viva la Farina (ai recapiti sopra indicati o inviando una mail a info@vivalafarina.it
- Dove sono trattati i tuoi dati – Trasferimento dei dati
I dati oggetto di trattamento sono conservati presso Viva la Farina e i suoi fornitori in Italia.
I tuoi dati potranno altresì essere conservati nell’Unione Europea, e negli USA da fornitori di Viva la Farina a cui i dati sono trasmessi sulla base della sottoscrizione di contratti conformi all’art. 28 GDPR con clausole contrattuali standard in conformità alla decisione della Commissione Europea relativa alle clausole di protezione o in virtù di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea sul livello di protezione dei dati (Privacy Shield). La lista aggiornata dei fornitori terzi, operanti quali responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, è disponibile con una richiesta a info@vivalafarina.it
- Con chi condividiamo i tuoi dati – destinatari dei dati personali
Con gli altri utenti del Sito e degli account social media di Viva la Farina. Se utilizzi i canali social media di Viva la Farina accessibili attraverso il nostro sito, puoi interagire con altri utenti, a cui saranno resi noti i tuoi commenti, la tua posizione e le altre informazioni che vorrai condividere, concordemente alle policy e ai termini d’suo dei social media su cui hai un account.
Con i provider di servizi. Viva la Farina usa servizi di terze parti (cloud, content management system, analisi, hosting, funzionalità di navigazione) che operano quali responsabili del trattamento secondo accordi conformi all’art. 28 GDPR. Quando tali fornitori operano da un paese terzo, lo fanno sulla base di clausole contrattuali standard in conformità alla decisione della Commissione Europea relativa alle clausole di protezione o in virtù di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea sul livello di protezione dei dati (Privacy Shield). Questi soggetti entrano in possesso solo dei dati personali necessari per l’espletamento delle loro funzioni e possono utilizzarli solamente al fine di eseguire tali servizi per nostro conto o per adempiere a norme di legge. La lista aggiornata dei fornitori terzi, operanti quali responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, è disponibile con una richiesta a
Con autorità giudiziarie ed organi amministrativi. Laddove permesso o richiesto dalla legge, possiamo condividere i dati richiesti dall’autorità giudiziaria, da un organo amministrativo o un ente governativo al fine di proteggere o esercitare i diritti nostri o di terze parti, o per ottemperare ad obblighi di legge.
- Cosa facciamo se modifichiamo questa informativa
Potremmo apportare delle modifiche alla nostra privacy policy. Ti avviseremo in relazione a tali modifiche come previsto dalla legge. Pubblicheremo anche una versione aggiornata sul nostro sito. Avrà una data e un numero di versione diverso da quella indicate sotto. Sei pregato di consultare il sito periodicamente per gli aggiornamenti.
[17.07.2018 – V 1.0]