Silos di stoccaggio grano - farina ViVa

LA CONSERVAZIONE E LO STOCCAGGIO DEL GRANO

Ultima modifica: 07/06/2018

Il ruolo fondamentale dello stoccaggio e della conservazione del frumento nel processo di filiera e di produzione della farina ViVa. Le migliori pratiche per una corretta conservazione del grano prima di essere macinato e trasformato in ViVa la nostra farina è:.

STOCCAGGIO

Verso fine Giugno, i primi di Luglio il grano viene trebbiato dai campi, caricato sui rimorchi agricoli o camion e portato nel nostro centro di stoccaggio a Villafranca Piemonte presso L’AGRARIA s.r.l..

Raccolta grano - Farina ViVa
Raccolta del Frano – Filiera ViVa

Prima di raccogliere il frumento vengono presi dei campioni in campo per controllare che l’umidità sia idonea, e cioè tra il 12% e il 13%, in quanto se superiore può dare dei problemi nella conservazione.

Quando il prodotto arriva nel centro di stoccaggio viene pesato e viene fatta l’analisi per sapere il peso specifico (che è il primo controllo per sapere se la qualità del chicco è buona oppure no) e ovviamente viene rifatta anche l’analisi dell’umidità per avere un dato su tutto il rimorchio scaricato. Il grano viene messo in un capannone, ogni varietà viene separata l’una dall’altra e vengono presi dei campioni. Uno viene portato al Molino per l’analisi del W, proteine, falling number, che servono per controllare le caratteristiche del frumento. Un altro campione viene portato al laboratorio chimico che controlla che il residuo chimico sia a zero, oltre anche alla presenza di eventuali tossine. Gli esiti delle analisi nell’arco di 1/2 giorni ci vengono comunicati e se il frumento ha tutte le caratteristiche da noi richieste viene messo nei silos. Quando avviene questo passaggio se il grano presenta molte impurità, come ad esempio pietre, paglia o erba, viene fatto passare in un pulitore che permette di eliminare i corpi estranei più grossi.

 

CONSERVAZIONE

Il prodotto viene conservato in questi silos e viene consegnato al Molino Cussino durante l’anno in base alle sue necessità per essere macinato.

Silos di stoccaggio grano - farina ViVa
Silos di stoccaggio grano – filiera ViVa

La conservazione avviene nel modo più naturale che c’è, infatti questi silos che sono stati costruiti solo nel 2016 al loro interno contengono ognuno 3 sonde di temperatura poste a diverse altezze.  Queste inviano a un pannello di controllo la temperatura interna del silos che viene monitorata da un addetto almeno 2/3 volte alla settimana.

Pannello di controllo Silos per lo stoccaggio – l’Agraria srl, filiera ViVa

Questo monitoraggio ci permette di vedere se all’interno del silos ci sia un aumento della temperatura dovuto al riscaldamento del prodotto. Questo eventuale aumento di temperatura è dovuto ad un inizio di fermentazione del prodotto, che si può avere per diversi motivi, come ad esempio le temperature elevate che si possono avere nei periodi estivi durante il giorno. Il nostro rimedio per contrastare questo processo come dicevo all’inizio è totalmente naturale, infatti è solamente tramite una ventola collegata ai silos che immette all’interno della normalissima aria. Quest’aria passa tra i chicchi di grano nel silo e fuoriesce nella parte superiore grazie a delle fessure, abbassando così la temperatura e interrompendo il processo di fermentazione.

Il fatto di fermare sul nascere la fermentazione per noi è molto importante, infatti ci permette di evitare gli stadi successivi che possono essere dannosissimi per il frumento e anche pericolosi per l’uomo.  Ad esempio se non si fermasse il processo si verrebbero a creare degli insetti che si nutrono del germe del grano, rovinando così la qualità stessa. Questi insetti l’unico modo per fermarli è usare dei prodotti fitofarmaci chiamati insetticidi proprio sul chicco del frumento, ma questo non è quello che noi vogliamo. Se poi uno non si accorgesse nemmeno della presenza degli insetti, e non fermasse la fermentazione si verrebbero a creare dei funghi che creerebbero delle tossine pericolosissime, e il prodotto dovrebbe essere mandato alla distruzione, con un evidente danno economico.

Silos di stoccaggio grano - farina ViVa